Nuove competenze e nuovi linguaggi STEM
Risorse del Piano “Scuola 4.0” di cui alla Missione 4 - Istruzione e Ricerca - Componente 1 - Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università - Investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”. Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M.65/2023) - Finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU
Competenze STEM e multilinguistiche al Marconi
Questo progetto si inserisce nel PTOF 22-25, fornendo la possibilità di realizzare azioni concrete focalizzate in particolare su:
- valorizzazione e potenziamento delle competenze STEM, soprattutto con valore orientativo per le nuove generazioni che si affacciano sul mondo del lavoro, con garanzia di pari opportunità e di parità di genere. Particolare rilevanza verrà posta alle, seppur poche, studentesse presenti;
- valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con attenzione a tutti i linguaggi compresa la lingua italiana per i non italofoni.
Nuove competenze e nuovi linguaggi STEM
Ultima revisione il 14-05-2025 da DELIA DONATELLI