Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale

FUTURA UFFICIALE 1

Risorse del PNRR Investimento M4C1I2.1 - Missione 4 - Istruzione e Ricerca - Componente 1 - Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università - Investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” - Formazione del personale scolastico per la transizione digitale (D.M. 66/2023) - Finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU.

DigiMarconi

Il progetto si propone di intercettare le esigenze di formazione/aggiornamento del personale scolastico riguardo il mondo del digitale e di rispondere così agli obiettivi individuati anche nel PTOF. Partendo dalle analisi delle competenze previste dal DIGCOMP 2.2 e DIGCOMPEDU, si intendono creare percorsi interdisciplinari attraverso l'attuazione di percorsi teorici e laboratori tematici e con l’uso di metodologie innovative. 
Gli obiettivi formativi includono la valorizzazione e il potenziamento della transizione al digitale per continuare il processo innovativo intrapreso nel nostro Istituto. Si lavorerà sia sul piano delle metodologie didattiche sia sull’organizzazione generale della scuola che sull’implementazione delle competenze digitali, per aumentare la consapevolezza della sicurezza nel WEB. L’implementazione dello standard europeo passa anche attraverso la rimodulazione del curricolo d’istituto che deve tener conto delle mutate metodologie innovative e degli strumenti digitali. Le attività di laboratorio potranno essere modificate con attenzione all’orientamento, così come l’uso di metodologie laboratoriali nelle attività frontali potranno favorire la motivazione ad apprendere, la lotta alla dispersione scolastica e al divario sociale/culturale/territoriale tipico dei nostri tempi.

Ultima revisione il 14-05-2025 da DELIA DONATELLI