Content and Language Integrated Learning (CLIL) is a dual-focused teaching and learning approach in which an additional language is used for promoting both content mastery and language acquisition to pre-defined levels.
Nella piattaforma "Erasmus + Projects Results" sono contenute le guide on-line relative alla metodologia CLIL, prodotto finale del progetto Erasmus+ KA1 2014-1-IT02-KA101-00144. Tutti i materiali sono pubblici e fruibili da chiunque desideri approfondire tale metodologia.
Inoltre, l'Istituto "G. Marconi" è stato in rete per vari anni con altri 6 Istituti Tecnici della Provincia di Padova nel progetto "Yes, we CLIL con E-CLIL".
Attraverso tale progetto gli studenti e i loro insegnanti hanno sperimentato ambienti di apprendimento (la classe virtuale, la piattaforma Moodle) e modalità didattiche innovative (task-based learning, flipped classroom) che, sostenendo la motivazione degli studenti e assecondando molteplici stili cognitivi, hanno favorito il loro processo di apprendimento e assicurerato apprendimenti duraturi e di qualità, per solide competenze professionali e comunicative.
I gruppi di lavoro sono stati coordinati dai docenti dell’Istituto e supportati da un docente madrelingua che ha partecipato alla preparazione delle attività di public speaking.
A.S. 2020/21
Class 5D - "3D MECHANICS - Learning by doing"
A CLIL project started last school year during the lockdown, in the framework of the lab activities of the subject "D.P.OI.". It is the study, redesign, upgrade, construction of parts, assembly, testing and use of a 3D printer.
The work is the result of a productive and steady collaboration between the D.P.O.I. teacher Andrea Melandri and the English teacher Rosaria Rossi.
The project started in February 2020 and finished in March 2021 with the publication of the work in the form of a magazine realized by the students.
La classe 5M ha realizzato un Magazine come progetto CLIL, con la collaborazione dell'assistente di lingua.
A.S. 2019/20
Nell'a.s.2019-20, oltre a vari moduli negli indirizzi specifici, è stato portato avanti un modulo CLIL,svolto nel periodo della Dad, che ha coinvolto i docenti di Matematica e Inglese.
Nella nuova piattaforma Teams è stato creato un gruppo CLIL MARCONI gestito dai Proff. A. Potenza, R. Rossi, G. Morando e con la collaborazione dei proff. M Vernillo, M. Sambin e G. Fuccio per la creazione e la condivisione di vari materiali e attività.
Per adesioni, contattare la prof.ssa Potenza.
A.S. 2017/18
La classe 5M per il progetto "Yes, we CLIL with E-CLIL", ha elaborato una presentazione finale, frutto dei lavori di gruppo effettuati durante le ore di laboratorio di navigazione aerea. La stessa è stata presentata da 5 studenti della classe (Pennazzato M., Carraro A., Fiocco L., Crisan P., Zanconato F.) durante il Convegno del progetto tenutosi il giorno 31 maggio 2017 all'ITIS "P. Scalcerle" di Padova. GUARDA IL VIDEO