Erasmus plus eu flag

Erasmus+: il programma europeo per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport

Erasmus Plus è il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport 2014-2020.

Il programma, approvato con il Regolamento UE N 1288/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, combina e integra tutti i meccanismi di finanziamento attuati dall’Unione Europea fino al 2013:

  • il Programma di apprendimento permanente (Comenius,Erasmus, Leonardo da Vinci, Grundtvig);
  • Gioventù in azione;
  • i cinque programmi di cooperazione internazionale (Erasmus Mundus, Tempus, Alfa, Edulink e il programma di cooperazione bilaterale con i paesi industrializzati).

Comprende, inoltre, le Attività Jean Monnet e include per la prima volta un sostegno allo Sport.

Il programma integrato permette di ottenere una visione d’insieme delle opportunità di sovvenzione disponibili, mira a facilitare l’accesso e promuove sinergie tra i diversi settori rimuovendo le barriere tra le varie tipologie di progetti; vuole inoltre attrarre nuovi attori dal mondo del lavoro e dalla società civile e stimolare nuove forme di cooperazione.

L'ITT "G. Marconi" da anni sta sviluppando un piano di Sviluppo Europeo partecipando a molte azioni del programma Erasmus+. Ecco un riepilogo dei progetti:

  • Erasmus+ : Leonardo "Crescere in Europa" LMB_A_PROD_3.14_1SCF.IVT (2011-12);
  • Erasmus+ : "Mobility Staff" 2014-1-IT02-KA101-001449 (2013-14);
  • Erasmus+ : "Let's go" 2014-1-IT01-KA102-000123 (2014-15);
  • Erasmus+ : "S.P.E.E.D." 2017-1-DE03-KA219-035553_5 (2017-19);
  • Erasmus+ : "PADUAR" (2017-19 e 2019-20);
  • Erasmus+ : "SO-PR-A" 2018-1-IT02- KA201-048401 (2018-20);
  • Erasmus+ : "G.U.E.S.S." 2019-1-DE03-KA229-059636_2 (2019-21).